
Finalmente il via libera da parte del CONI per i Campionati Italiani di Danza Sportiva 2021, organizzati dalla FIDS (Federazione Italiana di Danza Sportiva), che si svolgeranno dal 16 al 25 luglio a Rimini, per la 14° stagione.
Uno degli eventi sportivi più importanti ed imperdibile per chi danza a livello agonistico e anche per tutti coloro che sono appassionati di danza sportiva.
Durante questi due anni di Covid, noi di Como Danza Dogi non ci siamo fermati, abbiamo allenato i nostri allievi agonisti, in completa sicurezza, anche in zona rossa, per poter permettere loro di essere pronti ed allenati per questo evento di calibro nazionale ed anche eventi di calibro internazionale.
Come ogni anno, saranno presenti ballerini di tutte le età, italiani, europei e anche da varie parti del mondo, pronti a sfidarsi e gareggiare per riuscire ad ottenere il podio.
La nostra scuola Como Danza Dogi, come da tradizione, aderirà alla kermesse con diversi allievi preparati e guidati dai maestri Giorgia e Gianluigi Centurelli e Domy Potito in varie specialità:
- tap dance;
- danza classica;
- modern contemporary;
- jazz dance.
I NOSTRI ALLIEVI ISCRITTI AI CAMPIONATI DI DANZA SPORTIVA 2021
Gallicchio Francesco, anni 18, Tap Dance
Gallicchio Sofia, anni 21, Tap Dance
Montorfano Chiara, anni 17, Tap Dance
Russo Alessia, anni 15, Tap Dance
Esposito Corinne, anni 16, Tap Dance
Cairoli Alice, anni 18, Tap Dance, danza classica, danza moderna
Nisticò Sara, anni 10, Tap Dance
Porta Meskerem, anni 12, Tap Dance
Cappellin Antea, anni 10, danza classica, danza moderna
Sartor Anita, anni 10, danza classica, danza moderna
Del Sordo Camilla, anni 10, danza moderna
Luraschi Giorgia, anni 10, danza moderna
Nava Giulia, anni 14, danza moderna
Campopiano Emma, anni 28, danza moderna
Montorfano Sara, anni 17, danza moderna
Cantoni Emma, anni 17, danza moderna
Bellini Cecilia, anni 18, Hip Hop
Insomma…non vediamo l’ora di tornare sul palco a dimostrare quanto amiamo la danza!
P.S. L’ingresso ai Campionati è consentito ad un solo accompagnatore per atleta e deve essere tesserato alla FIDS per le norme COVID.